VINCENZO GAUDINO
Vincenzo Gaudino è considerato, in Italia e all’estero, tra i più qualificati insegnanti italiani di Krav Maga. Vincenzo è nato a Napoli nel 1972. Tra il 1985 ed il 2000 ha praticato differenti sport da combattimento e discipline marziali. Negli ultimi venti anni si è dedicato esclusivamente alla difesa personale e allo studio della lotta corpo a corpo “istintiva e senza regole sportive”. Nello specifico si è diplomato istruttore di Krav Maga israeliano a Bruxelles nel 2006; presso la sede europea della IKMF di Bruxelles in Belgio, ovvero l’International Krav Maga Federation (con sede principale a Netanya – Israele) all’epoca la più prestigiosa scuola di Krav Maga del mondo, ricevendo addestramento tecnico, la qualifica di istruttore e l’abilitazione all’insegnamento dall’ istruttore superiore Gabi Noah (allievo diretto di Imi Lichtenfeld, creatore del metodo) in veste di responsabile tecnico per l’Europa Occidentale.
Vincenzo, inoltre, svolge attività di formatore presso aziende e privati, ha collaborato con i militari dell’Esercito Italiano (Comando Divisione Acqui) per la formazione del personale con mansioni operative particolari, presta consulenza a enti locali e nazionali in materia di protezione personale.
Vincenzo Gaudino ha fatto la storia del Krav Maga a Napoli ed in Campania. E’ stato il primo istruttore formato dall’ IKMF originale* nel Sud Italia e, per otto anni, unico rappresentante dell’International Krav Maga Federation (*gestita all’epoca dagli insegnati israeliani E. Yanilov, G. Noah, E. Ben Ami, A. Moyal), ha introdotto il Krav Maga Israeliano originale, in Campania ed ha avviato alla pratica del Krav Maga la maggior parte di tutti gli istruttori operanti nella regione.
Vincenzo si è formato nel Krav Maga in circa quindici anni di pratica, prevalentemente all’estero, con alcuni tra i migliori istruttori del mondo, traendo da ognuno di essi specifiche e singolari competenze. Tra questi, in primo luogo, esperti militari israeliani ex appartenenti (e riservisti) dell’ I.D.F. Israel Defense Force (Esercito Israeliano) e del Mishmar Ha Gvul (Polizia di Frontiera) già dediti all’addestramento di speciali gruppi di polizia e reparti militari; in particolare Vincenzo è stato formato da alcuni istruttori di prima generazione (allievi diretti del fondatore del metodo) ormai famosi, come Eyal Yanilov, Gabi Noah, Eli Ben Ami, che hanno dedicato la vita alla diffusione del Krav Maga israeliano nel mondo.
Vincenzo ha al suo attivo oltre seimila ore di attività (documentabili), come istruttore di Krav Maga, con un ritmo attuale di circa 500/600 ore di docenze all’anno tra corsi di base, corsi speciali, seminari e lezioni individuali. Impiegando questa vastissima esperienza di insegnamento, (forse più unica, che rara in Italia), ha diretto in origine i corsi Campania Krav Maga e successivamente i corsi PRO COMBAT KRAV MAGA, che si annovera tra le poche – buone scuole italiane di questo metodo.
Nel 2011 avviene lo smembramento della International Krav Maga Federation in tre distinte organizzazioni: KMG (Krav Maga Global) di E. Yanilov, IKM (International Krav Maga) di G. Noah e la nuova IKMF (International Krav Maga Federation) diretta da A. Moyal, ognuna delle nuove organizzazioni adotta standard di formazione diversi ed introduce politiche commerciali differenti dal passato. Nel 2012 Vincenzo, pur rimanendo in buoni rapporti con i vecchi insegnanti, sceglie di dedicarsi completamente alla PRO COMBAT KRAV MAGA, l’anno successivo alcuni dei suoi ex studenti assumono le direzioni locali di queste nuove federazioni .
Vincenzo tiene corsi regolari di Krav Maga e lezioni private in varie strutture di Napoli e Caserta e dirige periodicamente seminari e corsi speciali in Campania ed in altre regioni presso strutture sportive, istituzioni locali, enti civili ed organismi collegati alle forze dell’ordine e a reparti militari. A partire dal 2006, prima di stabilirsi nelle attuali strutture, Vincenzo ha insegnato in varie palestre di Napoli (Tiger Line in via Petrarca, la Eagle Gym di Mergellina, il Kiro Village in via Kennedy, il Pala Barbuto a Fuorigrotta, la sede storica Green Form in via Montedonzelli), strutture che ha lasciato per il numero crescente di allievi che richiedeva sale dedicate di maggiore ampiezza. Ad oggi, i corsi di Krav Maga si tengono in palestre che possono ospitare agevolmente, un numero complessivo di oltre un centinaio di studenti, tuttavia nei corsi più frequentati (per far fronte alle richieste) è stato, talvolta, necessario introdurre liste d’attesa.
Fin dal 2008 Vincenzo svolge seminari introduttivi presso le migliori scuole di arti marziali tradizionali, nell’intento di diffondere la disciplina nella sua forma più pragmatica ed essenziale. Dal 2009 al 2014 ha insegnato stabilmente al Centro Sportivo C.O.P.S. presso la Caserma di Polizia Nino Bixio di Napoli (già sede del IV° Reparto Mobile della Polizia di Stato e del Reparto Prevenzione Crimine Campania). Dal 2010 effettua regolarmente seminari di approfondimento e sessioni speciali presso le migliori scuole di Krav Maga in tutta Italia con l’obiettivo di chiarire le logiche e le metodiche originali dell’allenamento e approfondire lo sviluppo di un Krav Maga efficace ed omogeneo.
*Nella piena consapevolezza che un curriculum potrebbe essere inventato di sana pianta, tutte le referenze sono disponibili a richiesta, contattando direttamente Vincenzo Gaudino al num. tel. 333 289 3209
Copyright Pro Combat Krav Maga Institute © 2006