Gradi e Livelli
Il Krav Maga nasce come sistema di difesa personale fine a se stesso. La quasi totalità dei nostri allievi pratica il nostro metodo e segue i nostri programmi semplicemente per sentirsi più sicuro e per avere maggiori possibilità di sopravvivere o proteggere la propria incolumità in caso di reale aggressione violenta. Un vecchio detto recita: ” ricordati che nel momento della lotta per la vita, qualunque cintura tu abbia, essa non combatterà al posto tuo”, questa è esattamente la nostra visione, per cui riteniamo che l’attribuzione di gradi e livelli sia assolutamente inutile per chi si allena a proteggere se stessi e/o i propri cari.
Tuttavia la nostra scuola offre la possibilità di seguire un percorso “accademico” serio, che punta alla qualificazione di insegnati professionali che potranno lavorare per proprio conto oppure, se particolarmente capaci, per la nostra stessa scuola. I percorso è lungo e selettivo, poiché adottiamo severi criteri di formazione e di giudizio legati esclusivamente alle capacità ed all’esperienza acquisita. il nostro obiettivo è quello di creare istruttori professionali superiori agli istruttori medi che vengono qualificati dalle migliori scuole israeliane e internazionali (le quali attualmente per motivi commerciali concedono troppo facilmente diplomi ed attestati). Il nostro istituto si è guadagnato nel tempo un posto di tutto rispetto in Italia e all’estero per la qualità tecnica e di insegnamento, che non intendiamo perdere a causa delle prossime generazioni di istruttori.
PERCORSO ACCADEMICO
Raffronto dei Gradi Krav Maga e Livelli della nostra scuola
(guida alla verifica dell’esperienza del proprio istruttore di Krav Maga)
I Nostri Gradi | Equivalenza Cinture | Tempistica Minima |
Equivalenza Gradi Altre Federazioni |
BASIC | Avvio dello studio | ||
BASIC 1 |
80 ore, circa 1 anno di studio |
||
BASIC 2 | 160 ore, circa 2 anni studio | ||
BASIC 3 | 240 ore, circa 3 anni di studio |
|
|
BASIC 4* |
320 ore, circa 4 anni di studio *corso Trainer (insegnante) |
||
BASIC 5 | 400 ore, circa 5 anni di studio | ||
ADVANCED 1** |
480 ore, circa 6 anni di pratica ed almeno due anni di insegnamento **corso Instructor (insegnante) |
|
|
ADVANCED 2 | 560 ore, circa 7 anni di pratica | ||
ADVANCED 3 |
640 ore, circa 8 anni di pratica |
|
|
ADVANCED 4 | 720 ore, circa 9 anni di pratica | ||
|
|||
ADVANCED 5*** |
800 ore, circa 10 anni di pratica ed almeno sei anni di insegnamento ***corso Senior Instructor
|
|
|
EXPERT |
Oltre 10 anni di pratica |
|
|
Al fine dell’accumulo delle ore di pratica i Seminari Tematici hanno il medesimo valore delle ore di lezione. Ricordiamo, inoltre, che annualmente teniamo 6/7 seminari tematici con durate che vanno dalle 3 alle 12 ore di addestramento, normalmente il terzo fine settimana del mese a partire dal mese di Novembre.
LIVELLI DI INSEGNAMENTO (Allenatori e Istruttori)
GRADI | QUALIFICA | |
PRINCIPIANTE |
Corso Allenatore di Krav Maga – Trainer Basic 4 (almeno 350 ore di studio) per accedere al corso di specializzazione per Allenatori (CorsoTrainer). Il corso è composto di un test iniziale di 1 giorno (8 ore), superato il test è consentito accedere al corso di specializzazione di 4 giorni (32 ore), al termine dei quali si è testati per ottenere il titolo di Trainer/Allenatore. (Per candidati provenienti da altre scuole o federazioni il corso di specializzazione è di 6 giorni ovvero 48 ore).
Il Trainer, è abilitato ad insegnare il programma da Basic 0 a Basic 3 (gestione della classe per primi quattro anni). Insegna indirizzato dal direttore tecnico, nel contempo svolge il suo percorso per accedere al titolo di istruttore.
Il Trainer Basic 5 , è abilitato ad insegnare il programma da Basic 0 a Basic 4 (gestione della classe per primi cinqueanni).
|
|
BASIC 1 | ||
BASIC 2 | ||
BASIC 3 | ||
BASIC 4 | ||
BASIC 5 | ||
ADVANCED 1 |
Corso Istruttore di Krav Maga – Instructor Advanced 1 (almeno 500 ore di Studio) con almeno due anni di esperienza come Trainer, per accedere al corso di specializzazione per Istruttori (Corso Instructor). Il corso è composto di un test iniziale di 2 giorni (16 ore), superato il test iniziale è consentito accedere al Corso di specializzazione di 7 giorni (56 ore), al termine del quale si è testati per ottenere il titolo di Instructor – Istruttore.
(Per provenienti da altre federazioni il corso di specializzazione è di 12 giorni ovvero 96 ore). L’istruttore è abilitato ad insegnare tutto il programma fino a Basic 5 (gestione della classe per i primi cinque anni) .
Istruttore Advanced 1 è abilitato ad insegnare il progr. Basic 0 – Basic 5 Istruttore Advanced 2 è abilitato ad insegnare il progr. Basic 0 – Basic 5
Istruttore Advanced 3 è abilitato ad insegnare il progr. Basic 0 – Advanced 1 Istruttore Advanced 4 è abilitato ad insegnare il progr. Basic 0 – Advanced 2 Istruttore Advanced 5 è abilitato ad insegnare il progr. Basic 0 – Advanced 3
|
|
ADVANCED 2 | ||
ADVANCED 3 | ||
ADVANCED 4 | ||
ADVANCED 5 | ||
EXPERT
|
Nell’ottica di investire seriamente tempo e risorse per ottenere eccellenti insegnati, per gli aspiranti allenatori ed istruttori provenienti da altre federazioni o associazioni, la selezione avverrà in base alle reali capacità tecniche, sarà necessaria una buona conoscenza delle tecniche di base ed una buona preparazione di striking (pugilato di braccia e gambe), oltre che una condizione fisica adeguata. Non avendo alcuna volontà di speculare sulle ambizioni dei partecipanti, alla fine di ogni selezione daremo un parere onesto ed obiettivo a riguardo della effettiva possibilità di portare a termine il nostro programma, in tale modo coloro che non dovrebbero essere idonei potranno scegliere di rivolgersi altrove.